Diocesi di Foligno 2024

Mensa Diocesana

La Mensa diocesana si trova presso il Centro della Carità di piazza San Giacomo a Foligno. Nella sala al secondo piano tutti i giorni si ritrovano oltre 30 persone, che usufruiscono anche dell’asporto per la cena. Nel 2024 i pasti erogati sono stati oltre 12mila. Venendo alla mensa gli utenti possono anche chiedere di usufruire di altri servizi come quello del vestiario o dell’Emporio della solidarietà, che si trovano sempre presso il Centro della Carità. C’è da segnalare che i prezzi sono quasi raddoppiati rispetto a due anni fa, per cui diventa sempre più difficile ottimizzare le risorse e gestire le stesse attività con una crescita di richiesta da un lato e dei costi dall’altro. Ma alla mensa si è creata negli anni una bella squadra. Insieme alla cuoca, ruotano e contribuiscono quotidianamente al funzionamento della mensa: ragazzi e ragazze del Servizio Civile Universale, volontari, associazioni, dipendenti di aziende, gruppi di liberi professionisti e persone che si trovano a svolgere servizi socialmente utili.
Ad accedere alla mensa della Caritas folignate sono in gran parte uomini, in una fascia d’età compresa tra i 40 e i 65 anni; in numero nettamente inferiore le donne. All’incirca la metà è composta da italiani, altrettanti gli stranieri. In alcuni casi usufruiscono del servizio per medio-lungo termine, in altri si tratta di “situazioni di passaggio”.

Centro “FRATELLI TUTTI” – scuola interdiocesana

Luogo per dire l’amore, uno spazio diocesano in cui sperimentare l’ideale della fraternità. Il Centro inaugurato ad aprile 2022, porta il titolo, il messaggio e l’impegno che papa Francesco ha dato alla chiesa con l’enciclica “Fratelli Tutti”. Un progetto Caritas che si declina in tre opere concrete: l’ospitalità a persone bisognose di accoglienza e assistenza, un servizio alla vita e alla famiglia attraverso l’ascolto e l’accompagnamento e la formazione. Fondamentale lo spazio dedicato alla dimensione formativa, connessa, a tre esigenze vitali del cammino pastorale: la formazione teologica, la formazione pastorale per il rinnovamento della comunità cristiana nella logica della “familiarità centrata sul vangelo” ed una formazione di Economia della Fraternità. Ormai da tre anni, la “Scuola Interdiocesana di formazione teologica (SIFT) Evangelii Gaudium” condivisa tra la Diocesi di Foligno e quella di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, è realtà consolidata presso il Centro Fratelli Tutti.

Emporio

Aperto nel dicembre del 2013 presso il Centro della Carità di piazza San Giacomo, l’emporio vuole dare risposte concrete a famiglie e persone in stato di disagio economico e sociale che fanno fatica anche a reperire beni di prima necessità. Le famiglie accedono al servizio attraverso una carta di solidarietà. Lo scopo dell’emporio è quello di ridare ai nuclei familiari che vengono sostenuti la dignità di scegliere la propria spesa, da un lato; e dall’altro si contribuisce anche a ridurre lo spreco alimentare.